EPISODIO 1 – Star sconosciute fuori dal loro paese: i comici italiani Christian De Sica e Massimo Boldi

EPISODIO 1 – Star sconosciute fuori dal loro paese: i comici italiani Christian De Sica e Massimo Boldi

Antonino Galofaro / Credito fotografico: Franco Romano / NurPhoto / NurPhoto via AFP
modificato in

09:34, 21 agosto 2023

Questa settimana, Europa 1 ti invita a scoprire questi artisti che sono diventati delle star… ma solo nel loro paese. In questo primo episodio, Europa 1 vi porta in Italia per presentarvi gli attori Christian De Sica e Massimo Boldi. Questo duo comico particolarmente apprezzato dai nostri vicini d’Oltralpe genera ogni anno milioni di euro di incassi al botteghino italiano.

Questa settimana, Europa 1 ti fa scoprire ogni giorno artisti che sono delle star, ma solo nel loro paese. Regia Italia per questa prima puntata, con il duo di comici e attori Christian De Sica e Massimo Boldi. Questi ultimi rappresentano milioni di euro al botteghino italiano e una ventina di commedie natalizie che ancora oggi appassionano milioni di connazionali davanti ai loro piccoli schermi.

E se è difficile tradurre in francese i loro giochi di parole, non ci sono dubbi sull’effetto prodotto sul pubblico. Scambi sporchi impostati su musica pop alla moda sono il loro marchio di fabbrica. Massimo Boldi e Christian De Sica sono i re del genere Ciné-Panettone, queste commedie scolastiche che escono al cinema a Natale.

“Hanno trovato il ritmo giusto per farci ridere”

In Vacanze a Natale, il milanese Massimo Boldi non vuole prestare soldi al romano Christian De Sica. I due attori giocano sulle loro origini e sui luoghi comuni legati alla loro città. Per la gioia degli italiani, come Massimiliano. «Sono sempre stati ironici, hanno trovato il ritmo giusto per farci ridere: sono caricature di noi italiani, prendono in giro i nostri difetti e le nostre manie».

READ  “Condividere l’esperienza acquisita in Italia da più di 20 anni”

Questi film sono infatti degli specchi in cui gli italiani si guardano. Per ridere con Christian De Sica e Massimo Boldi bisogna conoscere e capire bene la cultura italiana. Ma a lungo andare, il loro umorismo può essere noioso o addirittura fastidioso, per alcuni. Ma è come per I Bronzé sciano, quando ogni anno i loro film vengono trasmessi in televisione, stranamente, rimaniamo incollati allo schermo.

You May Also Like

About the Author: Cosimo Fazio

"Evangelista di zombi. Pensatore. Creatore avido. Fanatico di Internet pluripremiato. Fanatico del web incurabile".

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *