Gli esseri umani sono scossi dall’intelligenza artificiale

Gli esseri umani sono scossi dall’intelligenza artificiale

L’antropologo e saggista Paul Gurion presenta l’affascinante storia dell’emergere dell’intelligenza artificiale. Pensa alle sue implicazioni e al suo futuro, al quale è strettamente legato il futuro di tutta l’umanità come specie.

Questo articolo è tratto dalla rivista mensile Sciences et Avenir – La Recherche n. 927 di maggio 2024.

L’uomo divenne Dio… eppure fu presto superato dalle sue stesse creature, secondo Paul Jurion, autore di questo straordinario articolo.

Concedetevi l’esclusività

Un’intelligenza artificiale sproporzionatamente potente, che aumenta a dismisura le sue prestazioni, ci immerge nella singolarità, contemporaneamente all’arrivo CATJPT-4. Questa IA sarà dotata di coscienza, secondo le interazioni uomo-macchina nella sua versione illimitata, interdetta al pubblico. L’autore esamina e descrive lo sviluppo delle tecnologie Ottimo modello linguistico (LLM), Come funziona la nuova intelligenza artificiale. Che avrebbe, per il momento, un punto debole: l’impossibilità di aggiornarsi. Nessun problema? Asso!

Analisi confusa ma stimolante

Domanda* L’intelligenza artificiale rovescerebbe tutti i nostri sistemi di crittografia! Ci aspetta la grande sostituzione, ovvero la sostituzione del lavoro umano con i robot: quindi perché non imporre una tassa per risarcire gli sfollati? Ma immaginiamo che gli esseri umani, sopraffatti dall’intelligenza artificiale, scelgano la compassione e l’assistenza reciproca invece della depressione. Analisi confusa ma stimolante.

Edizioni Textuel - Libro - L'emergere dell'unicità

Edizioni Textuel – Libro – L’emergere dell’unicità

L’emergere dell’unicitàPaul Jurion, testo, 124 pp., € 14,90

Trovate questo articolo su sciencesetavenir.fr

Leggi anche

READ  Conferenza sulla storia del pianeta Terra

You May Also Like

About the Author: Adriano Marotta

"Pluripremiato studioso di zombi. Professionista di musica. Esperto di cibo. Piantagrane".

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *