Giroud segna un gol eccezionale per il suo ultimo

Giroud segna un gol eccezionale per il suo ultimo

Mathieu Warnier, Media365: pubblicato sabato 25 maggio 2024 alle 22:50

Olivier Giroud, nel dare l’addio al Milan questa domenica al termine della stagione di Serie A, ha fatto l’ultimo regalo ai tifosi rossoneri con un gol da antologia contro la Salernitana.

È un gigante che lascerà il Milan. Dopo tre stagioni in Lombardia, Olivier Giroud ha giocato il suo ultimo incontro questa domenica con i Milan, durante l’accoglienza della Salernitana, nell’ambito della 38esima e ultima giornata di Serie A. Il futuro giocatore del Los Angeles FC nella Major League Soccer, invece, non poteva ritirarsi senza offrire un ultimo regalo ai tifosi del Milan. Si è concretizzato in un gol semplicemente eccezionale segnato al 29′ dell’ultimo incontro dei rossoneri dell’anno finanziario 2023-2024. Su un corner battuto da sei metri dall’ex parigino Alessandro Florenzi, Olivier Giroud ignora la marcatura aggressiva di Norbert Gyomber per piazzare un destro al volo completamente sbilanciato che lascia Vincenzo Florillo senza la minima reazione. Un gesto che ha fatto tenere in piedi soprattutto uno specialista del genere, Zlatan Ibrahimovic.

Giroud, elogio della regolarità

Il colosso svedese era infatti presente sugli spalti dello Stadio Giuseppe-Meazza in questo ultimo incontro della stagione milanista. Un quattordicesimo gol stagionale in Serie A, il quindicesimo in tutte le competizioni, che conferma la consistenza del nativo di Chambéry. L’attaccante rossonero, infatti, concluderà la quattordicesima stagione consecutiva con almeno dieci reti segnate in tutte le competizioni. Una prestazione semplicemente senza precedenti in Europa che colloca Olivier Giroud tra i grandi marcatori. Se la sua storia con il Milan non si è conclusa con un ultimo trofeo, quello che resterà campione d’Italia nel 2022, il 37enne attaccante avrà l’opportunità di aggiungere l’unico titolo che manca ai francesi, quello Campionato Europeo quest’estate in Germania, prima di lasciare il posto alla generazione emergente tra i Blues. Quello che è certo è che Olivier Giroud ha lasciato il segno in ciascuno dei club di cui ha indossato i colori, lui che ha iniziato nel 2005 a Grenoble, e che intende fare lo stesso dall’altra parte dell’Atlantico.

READ  Giro d'Italia, Tro Bro Leon... il tuo weekend in bicicletta

You May Also Like

About the Author: Cosimo Fazio

"Evangelista di zombi. Pensatore. Creatore avido. Fanatico di Internet pluripremiato. Fanatico del web incurabile".

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *