Il presidente di Taiwan si dice pronto a collaborare con la Cina

Il presidente di Taiwan si dice pronto a collaborare con la Cina

(Taipei) – Il presidente taiwanese Lai Ching-te ha dichiarato domenica di essere pronto a lavorare con la Cina per raggiungere la “comprensione reciproca” e la “riconciliazione”, due giorni dopo la fine delle esercitazioni militari cinesi intorno a Taiwan.


Durante un evento organizzato dal Partito Democratico Progressista, il suo partito politico, Lai ha affermato che nel suo discorso di insediamento di lunedì si è sottolineato che “la pace e la stabilità nello Stretto di Taiwan sono elementi essenziali per la sicurezza e la prosperità globale”.

Ha continuato: “In questo discorso, ho anche invitato la Cina ad assumersi insieme a Taiwan l’importante responsabilità per la stabilità regionale”.

“Non vedo l’ora di promuovere la comprensione reciproca e la riconciliazione attraverso gli scambi e la cooperazione con la Cina”, ha aggiunto […] “E muoverci verso una posizione di pace e prosperità comune”, ha detto Lai. Ha aggiunto: “Qualsiasi paese che solleva onde nello Stretto di Taiwan e danneggia la stabilità regionale non sarà accettato dalla comunità internazionale”.

Il signor Lai è stato insediato lunedì come presidente di Taiwan, sotto lo sguardo attento di Pechino, che considera l’isola una delle sue province e che non è ancora riuscita a riunificare i suoi territori dalla fine della guerra civile cinese e dal suo arrivo in Cina. Taiwan. Potere comunista nel continente nel 1949.

Pertanto, la Cina era insoddisfatta del discorso di insediamento del nuovo presidente taiwanese.

Lai Ching Te ha sottolineato in particolare che “la Repubblica di Cina (Taiwan) e la Repubblica popolare cinese (la Cina continentale guidata dal Partito comunista) non sono soggette l’una all’altra”.

READ  Florida | Un incidente d'autobus provoca otto morti e almeno 40 feriti

Dichiarazioni che Pechino considera separatiste.

Per dimostrare la sua opposizione a queste dichiarazioni, che considera separatiste, la Cina ha condotto esercitazioni militari intorno a Taiwan per 48 ore giovedì e venerdì.

L’esercitazione “Joint Sword-2024A” mira a inviare un segnale di denuncia alle autorità dei territori dell’isola rivendicati da Pechino.

Domenica mattina, il Ministero della Difesa taiwanese ha dichiarato di aver avvistato sette aerei cinesi, 14 navi da combattimento e quattro navi della Guardia costiera cinese “attorno” a Taiwan nelle ultime 24 ore.

La rappresentanza degli Stati Uniti a Taiwan ha annunciato domenica sera che il deputato repubblicano Michael McCaul guiderà una delegazione in visita nell’isola da domenica a giovedì, “per discutere delle relazioni USA-Taiwanesi, della sicurezza regionale, del commercio e degli investimenti”.

Il portavoce presidenziale taiwanese Wen Lee ha detto che la delegazione incontrerà Lai lunedì.

Ha aggiunto che la visita “è un’espressione di sostegno alla nuova amministrazione e al popolo di Taiwan attraverso azioni concrete”.

Dal 2016, la Cina ha aumentato la pressione militare e politica su Taiwan. Le sue navi militari, i droni e gli aerei da combattimento mantengono una presenza quasi quotidiana in tutta l’isola.

You May Also Like

About the Author: Rico Alfonsi

"Appassionato pioniere della birra. Alcolico inguaribile. Geek del bacon. Drogato generale del web".

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *