Lo Slovenian Film Festival (29 settembre – 2 ottobre) ha svelato il suo programma e si terrà al cinema Les 7 Parnassiens di Parigi.
Il festival dimostrerà attraverso i suoi programmi la ricchezza della cinematografia slovena.
Nel palinsesto dei lungometraggi in anteprima vengono presentate le versioni restaurate del film storico di France Tiglic LA VALLEE DE LA PAIX (1956) e il programma dei cortometraggi diretti da donne, già acclamati dalla critica in festival internazionali e francesi. Le presentazioni saranno accompagnate da incontri.
Questa è la prima edizione del Festival del cinema sloveno | Inaugurazione del cinema sloveno sponsorizzato da Stanislas Mahrar (attore francese, figlio del regista sloveno Bogdan Mahrar)
nel programma
Lungometraggi
DOLINA MIRU | Valle della Pace dalla Francia Teglik
Jugoslavia/Slovenia, 1956 (copia restaurata), 35 mm, bianco e nero, 90 piedi, VOST in francese
Inventura | Darko Sinko Inventario
Slovenia, 2021, colori, 106′, VOST in francese
Orchestra | Orchestra di Mative Lozar
Slovenia 2021, bianco e nero, 111′, VOST in francese
Brassica, Slabalni Ezraz za Enko | Slut, termine letterario per una donna di Tijana Zinajic
Slovenia, 2021, colori, 90 minuti, VOST in francese
Sanremo di Miroslav Mandic
Slovenia/Italia, 2020, colori, 85′, VOST in francese
film brevi
Babicino Sexualno Evlingi | La vita sessuale di un allegro di Urka Djokic
Slovenia 2021, colori, 13 minuti, VOST in francese
Ottava Lana Brigante
Slovenia 2021, DCP, colore, 15 min, VOST in francese
sorella | sorelle kokla
Slovenia 2021, DCP, colore, 24′, VOST in francese
Steakhouse di Bella
Slovenia, Francia, Germania, 2021, DCP, colore, 10′, VOST in francese
Nicola Lietter
“Analista. Creatore. Fanatico di zombi. Appassionato di viaggi. Esperto di cultura pop. Appassionato di alcol”.