Leggiamo “Cittadini del mondo” di Amartya Sen

Leggiamo “Cittadini del mondo” di Amartya Sen

Amartya Sen ha una qualità che pochi umani hanno: parla di ciò che sa, di ciò che ha passato e nient’altro. È senza dubbio l’economista che ha lavorato duramente per la giustizia sociale e ha combattuto il flagello della fame. Ha ricevuto il Premio Nobel per l’Economia nel 1998. Ha ispirato molte menti in Francia. Etichettarli tutti sarebbe noioso. È uno spirito multiforme. È nato nel 1933 a Santiniketan nel Bengala occidentale, prima della spartizione dell’India nel 1947. Ha pubblicato le sue memorie questo autunno, Cosmopolitaè successo.

Leggi anche: Sovranità economica, parolaccia?

perché ? Perché è bello essere aperti ai venti della globalizzazione delle grandi idee. Atene non era sola nella culla della democrazia. Allo stesso tempo c’erano società democratiche in India. Ma l’Occidente era anche un punto di passaggio essenziale per i nati sotto un impero coloniale. Amartya Sen, che ha avuto l’audacia di combinare economia e moralità, è un puro prodotto di questa duplice eredità. Riluttante a limitare l’identità, è un feroce oppositore della tesi dello “scontro di civiltà”. Un meraviglioso viaggiatore, ha insegnato in tutto il mondo. Per conoscerlo basta dire che per tutta la vita si è interessato soprattutto alla sorte di chi non aveva soldi da investire, e si è preso gioco di chi gli chiedeva come investire i propri soldi.

vita importante

Questa tendenza in lui non è frutto del caso. Amartya Sen è nata ben circondata. I suoi genitori, entrambe menti illuminate, non lo avrebbero lasciato andare. Lo hanno portato. Sua madre era una ballerina meravigliosa ed è stata la prima donna della classe media a salire sul palco. Non c’è da stupirsi che sia diventato un pioniere nel campo dell’uguaglianza di genere. Suo padre, un insegnante di chimica, ha incoraggiato la sua prima partenza per l’Europa. Ma prima di questo primo esilio, all’età di vent’anni, visse tre anni in Birmania, dal 1936 al 1939, paese dei suoi primi ricordi, e poi a Dhaka, l’attuale capitale del Bangladesh. Sono passati otto anni, nel 1941, a Santiniketan, una cittadina a 180 km da Calcutta. Dove il grande poeta Rabindranath Tagore (1861-1941) fondò nel 1901 una prestigiosa scuola che non aveva nulla da invidiare al Monastero di Telem.

READ  Migrazioni ed economia... Emmanuel Macron ha incontrato Giorgia Meloni durante il suo viaggio a Roma

Leggi anche: L’uomo che sfida la Merkel

È in questo luogo, la “scuola della pace” accreditata e conosciuta in tutto il mondo, che l’autore si è svegliato alla conoscenza. Incarna magnificamente l’atmosfera. Non lo rende perfetto. È cinico riguardo ai disaccordi interni tra i sostenitori di Tagore e quelli di Gandhi. È precoce e un po’ arguto. Era consapevole fin dalla sua giovinezza “I limiti della nostra comprensione del mondo”. Il suo rifiuto del nazionalismo viene da Tagore e non si è ammorbidito. Oltre al suo buon senso di versatilità. Aveva amici di ogni ceto sociale.

Leggi anche: Premio Nobel per l’Economia 2020: Il Premio per le Scienze Economiche Sopra la Terra

Perché dopo Santiniketam c’è stato un college a Calcutta, nel 1951, dove ha affinato la sua conoscenza del sanscrito, e poi il Trinity College di Cambridge dove ha stretto amicizia con marxisti affermati e poi liberali, Maurice Dobb (1900-1976) ed Eric Hobsbawm (1917 -2012) sull’ex Isaiah Berlin (1909-1997) sul secondo. Dopo Cambridge, America e India. Il romanzo Questi compagni, che a volte include personaggi della sinistra italiana, vicini a Gramsci, anima le conversazioni tra il filosofo Ludwig Wittgenstein (1889-1951) ei suoi colleghi. Ci auguriamo che tutti ricordino la propria vita in modo vivido. Questa somma è così densa e ricca che merita davvero il nome dell’evento. Perché non è una formula. È la verità.

* Amartya Sen, CosmopolitaOdile Jacob, 482 pagine, € 26,90

You May Also Like

About the Author: Malvolia Gallo

"Appassionato di alcol. Piantagrane. Introverso. Studente. Amante dei social media. Ninja del web. Fan del bacon. Lettore".

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *