Il governo Meloni modifica il controverso piano fiscale sulle banche

Il governo Meloni modifica il controverso piano fiscale sulle banche

ECONOMIA

Il governo italiano di estrema destra ha annunciato ad agosto che avrebbe imposto un’imposta una tantum del 40% sui “profitti in eccesso” delle banche.

Di fronte alle critiche, il governo italiano Giorgia Meloni fare marcia indietro. Ha modificato la sua controversa proposta di tassa sui profitti straordinari banchelo hanno riferito sabato le agenzie di stampa transalpine.

Secondo un emendamento proposto, le banche potranno quindi scegliere tra pagare l’imposta o aumentare le loro riserve non distribuibili – riserve che non possono essere distribuite sotto forma di dividendi – di un importo equivalente a due volte e mezzo l’imposta. Questo testo modificato dovrà essere approvato dal Parlamento e potrebbe ancora cambiare.

Le preoccupazioni della Bce

Il governo di estrema destra ha annunciato in agosto che avrebbe imposto un’imposta una tantum del 40% sui “profitti in eccesso” delle banche derivanti da una serie di aumenti dei tassi di interesse. Banca Centrale Europea (BCE) nell’ultimo anno.

La mossa shock ha spaventato gli investitori e ha fatto precipitare le azioni delle banche italiane prima che il governo annacquasse il piano, affermando che la nuova tassa sarebbe stata limitata allo 0,1% degli asset di una banca.

In un parere legale del 13 settembre, la BCE ha avvertito che la tassa potrebbe ridurre le riserve di capitale dei finanziatori e renderli più vulnerabili a futuri shock economici.

READ  Le campagne che promettono la non-immigrazione in Italia “mentono agli europei”, secondo Gérald Darmanin

You May Also Like

About the Author: Cosimo Fazio

"Evangelista di zombi. Pensatore. Creatore avido. Fanatico di Internet pluripremiato. Fanatico del web incurabile".

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *