Duran. Immigrati italiani nel Gers

Duran.  Immigrati italiani nel Gers

Organizzata dal Comitato di gemellaggio Castin Duran Ruda, Fogolâr Furlan e Associazione Italo-Guascons nell’ambito della mostra “Ciao italia”, laboratorio della memoria aperto a tutti, si terrà sabato 3 dicembre alle ore 15 nella sala polivalente di Duran . Sarà presieduto da Carmela Maltone, docente all’Università di Bordeaux-Montaigne, e sarà moderato da Alain Daziron. Carmela Maltone, già ospitata a Duran, è autrice di vari e numerosi libri in italiano e francese: vino, quando le donne si mettono in gioco, esilio e identità, antifascisti nel sud-ovest, Comprar un prà, i contadini italiani dicono l’emigrazione, un po’ d’Italia nel Blanquefort nel Gers…

Confronto di testimonianze

Il tema affrontato in questo workshop: “Contributo e confronto di testimonianze sulla vita delle famiglie immigrate nei primi tempi dopo il loro arrivo nel sud-ovest della Francia…” tende a riunire tutti coloro che desiderano ripercorrere una pagina di il loro passato o quello dei loro antenati, liberamente e spontaneamente. La sessione si concluderà con vin brulè e torta.

Ingresso libero. Iscrizioni fortemente desiderate: 06 32 47 36 98 – 06 82 27 97 50 – 06 62 05 17 40 – 05 62 67 47 67.
READ  Accenti dall'Europa - Il drammatico naufragio della Grecia ricorda quello di Cutro, in Italia

You May Also Like

About the Author: Cosimo Fazio

"Evangelista di zombi. Pensatore. Creatore avido. Fanatico di Internet pluripremiato. Fanatico del web incurabile".

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *