Astronomi sulle tracce delle galassie più lontane

Astronomi sulle tracce delle galassie più lontane

Gli astronomi sono rimasti inorriditi: la galassia più lontana mai scoperta, che proviene dalle epoche lontane dell’universo 13,5 miliardi di anni fa, è stata descritta venerdì in uno studio i cui risultati non sono stati ancora confermati da ulteriori osservazioni.

• Leggi anche: L’ultimo massiccio test missilistico della NASA è sospeso

• Leggi anche: Polvere lunare all’asta

Ci sono volute più di 1.200 ore di osservazione del cielo, utilizzando quattro telescopi, per trovare “HD1”, un oggetto estremamente luminoso “il suo colore rosso sorprendentemente coerente con le caratteristiche di una galassia a 13,5 miliardi di anni di distanza”, spiega il suo scopritore Yuichi Harikan, in A comunicato stampa è stato pubblicato a margine dello studio della Royal Astronomical Society.

La sensazione che i dati aggiuntivi, raccolti dall’osservatorio ALMA in Cile, lo supportassero: HD1 si trova a 100 milioni di anni da GN-z11, finora detiene il record per la galassia più distante.

Pertanto, la galassia HD1 è nata solo 300 milioni di anni dopo il Big Bang, il periodo dell’universo primordiale. La luce che emette ha viaggiato per 13,5 miliardi di anni per raggiungere la Terra.

Per determinare la sua età, gli scienziati hanno misurato il redshift della sua luce originale. Man mano che l’universo si espande, la distanza tra gli oggetti si espande. Più indietro nel passato, maggiore è la distanza di questi oggetti e maggiore è l’estensione della loro luce, spostandosi verso lunghezze d’onda sempre più rosse.

“Quando ho trovato questo rosso, ho rabbrividito”, dice un astrofisico dell’Università di Tokyo, uno degli autori dello studio pubblicato sull’Astrophysical Journal.

READ  iOS 14.4: versione nominata rilasciata!

Buco nero?

Ma c’è un problema: gli scienziati hanno anche misurato l’intensità estremamente forte della radiazione ultravioletta lì, un segno di attività che i modelli teorici di formazione delle galassie non hanno preso in considerazione.

Gli autori dello studio hanno quindi avanzato due ipotesi: la giovane galassia sarebbe stata un terreno particolarmente fertile per la formazione stellare, producendone circa 100 all’anno, a una velocità dieci volte superiore al previsto.

Queste stelle possono essere chiamate “terzi ammassi” che gli astronomi non hanno mai osservato prima. Queste prime generazioni di stelle erano “più massicce, più luminose e più calde delle stelle moderne +”, secondo Fabio Paccucci, dell’Harvard Center for Astrophysics (US), autore principale dello studio, citato in Communication.

Un altro percorso: la presenza di un buco nero supermassiccio nel cuore della galassia. Chi ingerisce enormi quantità di gas emette forti radiazioni ultraviolette.

Ma per questo, il buco nero dovrebbe essere di 100 milioni di masse solari. “Raggiungere una tale massa in così poco tempo non è molto credibile”, ha detto all’AFP l’astrofisica Françoise Coombs, dell’Osservatorio Paris-PSL, che non è stata coinvolta nello studio.

Per rimuovere l’ignoto, la galassia HD1 è stata scelta come obiettivo per il James Webb Space Telescope e la sua impareggiabile capacità di vedere l’universo molto lontano.

You May Also Like

About the Author: Adriano Marotta

"Pluripremiato studioso di zombi. Professionista di musica. Esperto di cibo. Piantagrane".

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *