sabato, Luglio 5, 2025
EconomiaIl Garante per la protezione dei dati personali italiano a sua volta...

Il Garante per la protezione dei dati personali italiano a sua volta vieta Google Analytics – EURACTIV.com

-

Il Garante della privacy italiano si è unito alle controparti austriache e francesi nel bloccare il trasferimento illegale di dati da parte di Google negli Stati Uniti.

Garante privacy italiano, Garante per la protezione dei dati personaliuna decisione di giovedì (23 giugno) in cui si afferma che i siti web che utilizzano un servizio di analisi web fornito da Google senza le necessarie garanzie violano il regolamento generale sulla protezione dei dati (GDPR), la legge europea sulla protezione dei dati.

La decisione è l’ultima di una serie contro Google Analytics, che le autorità per la protezione dei dati accusano di trasferire illegalmente dati negli Stati Uniti, Paese che non dispone di un livello adeguato di protezione dei dati. Dalla storica sentenza “Schrems II” della Corte di giustizia dell’Unione europea nel luglio 2020.

Il difensore della privacy Max Schrems, da cui prende il nome la causa, ha presentato dozzine di denunce in tutta l’Unione Europea con la sua ONG, NOYB, contro Google Analytics. La prima decisione che seguì fu dell’autorità austriaca, e poi dell’autorità francese.

Il sponsor Ha affermato in una nota che questa decisione è stata il risultato di una complessa indagine svolta dopo una serie di denunce e in coordinamento con altri organismi europei per la privacy.

L’indagine ha rivelato che lo strumento di analisi raccoglie diversi tipi di dati dell’utente, inclusi il tipo di browser Web, il sistema operativo, la lingua, la data e l’ora, la risoluzione dello schermo e, cosa forse più importante, un indirizzo IP (Protocollo Internet), un numero univoco per ogni dispositivo.

Gli indirizzi IP sono considerati dati personali perché possono essere associati a una determinata persona. Il sponsor Si ritiene che il fatto che l’indirizzo IP sia stato parzialmente trasmesso negli Stati Uniti non costituisca di per sé l’anonimato, poiché Google è in grado di combinarlo con altri dati, ad esempio un indirizzo email.

“Il Garante per la protezione dei dati personali italiano ha chiarito che Google Analytics non utilizza dati anonimi. Quella che Google chiama “Anonimizzazione IP” è in realtà solo un alias, perché la cancellazione di parte dell’indirizzo IP non impedisce a Google di identificare nuovamente questo utente, dato il informazioni che conserva sugli utenti di Internet nel loro insieme”.spiega Gianclaudio Malgiri, Professore Associato di Diritto e Tecnologia presso EDHEC Business School.

L’autorità italiana non è stata l’unica a porre fine a qualsiasi speranza che lo strumento di scansione potesse essere utilizzato legalmente se ci fossero alcune garanzie.

In una sessione di domande e risposte pubblicata di recente in merito alla sua decisione su Google Analytics, l’autorità francese, la Commissione nazionale per l’informazione e le libertà (CNIL), ha chiarito che nessuna garanzia può essere considerata soddisfacente in quanto tutti i dati raccolti da Google sono ospitati sul sito Web del suolo americano .

“In base al principio di responsabilità, sia Google che l’Unione Europea, che controlla i dati tramite Google Analytics, possono adottare ulteriori garanzie per rendere legale il trasferimento dei dati. Finora le misure proposte da Google Analytics sono considerate insufficienti”.Il Sig. Malgieri ha aggiunto.

“Google Analytics aiuta gli editori a capire le prestazioni dei loro siti e app per i loro utenti, ma non identificando o tracciando le persone sul Web. Queste organizzazioni, non Google, controllano quali dati vengono raccolti utilizzando questi strumenti e come vengono utilizzati. Google aiuta fornendo una serie di presidi Conformità, controlli e risorse.ha detto un portavoce di Google a EURACTIV.

La società italiana Constable ha concesso al responsabile del trattamento in questione 90 giorni per rendere conforme il proprio sito web alle norme UE sulla protezione dei dati. per me sponsorIn sostanza, ciò significa interrompere completamente l’uso di Google Analytics, poiché non è possibile mettere in atto alcuna protezione per impedire ai servizi di intelligence statunitensi di accedere ai dati personali provenienti dall’Unione Europea.

Tutti gli amministratori del sito Web riceveranno un avviso simile da sponsorconfermando che dovranno esaminare il loro utilizzo di Google Analytics o strumenti simili che trasferiscono illegalmente dati personali negli Stati Uniti.

articoli Correlati

ultimi post