 
                                                    Scenario disastroso a San Bardo la Croiselle! La terra ha perso i suoi colori, ma in uno straordinario laboratorio alcuni scienziati hanno creato delle pitture magiche per ridipingere il mondo a colori. Stanno persino costruendo un veicolo spaziale molto speciale per esportare la loro scoperta lontano.
Il Comune di Saint-Bardo, insieme all’Associazione Laica, Popolo e Cultura, continua quest’estate l’avventura della curiosità iniziata due anni fa, portata avanti da quattro artisti, la regista Zoe Chantrey, l’artista visivo Jean-Pierre Laroche e la scenografa Céline . Deez, il musicista Mark Slugup, e tutti i dilettanti e i curiosi. L’obiettivo: rivitalizzare la città con fantasia e creatività.
La fantascienza originale
In questo caso, quest’anno, realizzando un film di fantascienza dal titolo appropriato Riverniciamo tutto.  Film partecipativo Da settimane, in un laboratorio allestito dietro la chiesa o sul prato comunale nel cuore del paese, artisti e residenti si danno da fare per creare gruppi, aule, un dormitorio e un famoso laboratorio. 
Tali elementi decorativi saranno liberamente visibili, dal 14 luglio al 30 settembre, nel prato comunale.
“Ridisegniamo tutto!” , un thriller di fantascienza girato a Saint-Pardoux-la-Croisille
Musica dal vivo
Proprio il 14 luglio il progetto entrerà nel suo tratto finale. Girato con la popolazione dal 2 all’8 luglio, il film sarà proiettato soprattutto rumoroso e sarà proiettato con musica dal vivo, sempre con la partecipazione di amatori e artisti, nella Giornata Nazionale.
Un ultimo pugno per una prima che, come la sceneggiatura e tutte le avventure delle curiosità di Saint-Pardoux, si concluderà con una grande festa!
Ricevi la nostra newsletter ricreativa via e-mail e trova idee per gite e attività nella tua zona.
NL {“path”: “mini-thematique-inscription”, “themeatique”: “MT_Loisirs”, “accessCode”: “14341895”, “allowGCS”: “true”, “bodyClass”: “ripo_generic”, “ContextLevel”: “KEEP_ALL”, “filterMotsCles”: “1 | 12 | 54 | 1951”, “gabarit”: “generic”, “hasEssentiel”: “true”, “idArticle”: “4341895”, “idArticlesList”: “4341895”, “idDepartement”: “237”, “idZone”: “11582”, “motsCles”: “1 | 12 | 54 | 1951”, “premium”: “false”, “pubs”: “banniere_haute | articolo | articolo2 | articolo3 “,” site “:” MT “,” sousDomain “:” www “,” urlTitle “:” festive-premiere-sci-fi-movie-directed-Saint-Bardot-la-Crosse-“}
Spettacolo 14 luglio, Sagrato: Dalle 18:30 Passeggiata in gruppo, visita alla raccolta privata di vasi, a seguire aperitivo e pranzo condiviso;  21:30, proiezione di film muti e impianto audio dal vivo, seguita da un ballo tradizionale;  22:30, spettacolo finale.
Per musicisti e cantanti, prove pubbliche giovedì 13 luglio dalle 19:00 alle 21:00 (contatto: Mark, 06.22.52.64.55).
Blandine Houten-Mercier

“Appassionato di alcol. Piantagrane. Introverso. Studente. Amante dei social media. Ninja del web. Fan del bacon. Lettore”.