mercoledì, Luglio 2, 2025
MondoLa Corea del Nord spara un proiettile e afferma il suo diritto...

La Corea del Nord spara un proiettile e afferma il suo diritto di testare le armi

-

(Seoul) La Corea del Nord ha lanciato una “conchiglia” in mare martedì, quando il suo ambasciatore alle Nazioni Unite ha rivendicato il “diritto legittimo” del Paese di testare le armi di fronte alle “politiche ostili” degli Stati Uniti e di Seoul.




Claire Lee
Agenzia di media Francia

L’esercito sudcoreano ha affermato che la Corea del Nord ha sparato un “proiettile non identificato” al largo della sua costa orientale all’alba di martedì. Da parte sua, un portavoce del ministero della Difesa giapponese, ha dichiarato all’AFP, in condizione di anonimato, che questo proiettile “sembra un missile balistico”.

Questa è la terza istantanea di Pyongyang questo mese. Il primo si riferisce a un missile da crociera a lungo raggio e il secondo è un missile balistico a corto raggio.

All’incirca nello stesso periodo, l’ambasciatore della Corea del Nord alle Nazioni Unite, Kim Song, ha dichiarato all’Assemblea generale delle Nazioni Unite che il suo paese aveva un “diritto legittimo” di testare armi e “rafforzare[le sue]capacità di difesa”.

“Nessuno può negare il legittimo diritto della Corea del Nord all’autodifesa di sviluppare, testare, produrre e possedere sistemi di armi”, ha sottolineato il diplomatico, invitando gli Stati Uniti a fermare la sua “politica ostile”.

“Stiamo solo rafforzando le nostre capacità di difesa nazionale per difenderci e garantire in modo affidabile la sicurezza e l’incolumità del Paese”, ha aggiunto Kim Sung.

“volontà ostile”

L’ambasciatore ha aggiunto che gli Stati Uniti “devono dimostrare in pratica di non avere testamento contro di noi”. “Se è così, siamo pronti a rispondere ‘nello stesso modo'”, ha detto, “ma gli Stati Uniti non sembrano pronti” a prendere quella direzione.

L’ambasciatore nordcoreano ha anche chiesto che gli americani “cessino il loro addestramento militare e smettano di schierare un gruppo strategico contro il nostro Paese”.

Negli ultimi giorni la Corea del Nord ha moltiplicato i suoi vaghi messaggi su Washington e Seoul.

Le riprese di martedì arrivano pochi giorni dopo che Kim Yo Jong, l’influente sorella del leader nordcoreano Kim Jong Un, ha accennato alla possibilità di un vertice intercoreano, chiedendo in anticipo a Seoul di abbandonare la sua “politica ostile”.

Le osservazioni sono arrivate in risposta alle recenti richieste del presidente sudcoreano Moon Jae-in di dichiarare la fine formale del conflitto intercoreano del 1950-53 che si è concluso con un armistizio piuttosto che con un trattato di pace, lasciando entrambe le parti tecnicamente in guerra per più di metà. un secolo.

“Sembra che la Corea del Nord voglia mettere alla prova la sincerità di Seoul in termini di desiderio di migliorare le relazioni intercoreane” e porre ufficialmente fine alla guerra di Corea”, ha detto Yang Moo all’AFP Jin, professore all’Università degli studi nordcoreani.

Ha aggiunto che Pyongyang monitorerà e studierà la reazione di Moon dopo il lancio di oggi e prenderà decisioni “su possibili misure di mitigazione”.

Pyongyang è ora più isolata che mai da quando ha chiuso i suoi confini all’inizio dello scorso anno per prevenire la diffusione del coronavirus.

I suoi colloqui con gli Stati Uniti hanno vacillato dopo il fallito vertice di Hanoi del 2019 tra Kim Jong Un e l’allora presidente degli Stati Uniti Donald Trump.

Da quando Kim Jong Un è entrato in carica, i programmi di armamento sono progrediti, ma Pyongyang non ha condotto test nucleari o lanci di missili balistici intercontinentali dal 2017.

articoli Correlati

ultimi post