sabato, Maggio 10, 2025
Le notizie più importantiGiro d'Italia U23 – Vince Gil Gelders, ci prova Conti Groupama-FDJ!

Giro d’Italia U23 – Vince Gil Gelders, ci prova Conti Groupama-FDJ!

-

Finalmente è il belga Gil Gelders (Bingoal-WB Development Team) che avrà avuto l’ultima parola dopo una 5a tappa del Giro d’Italia Speranze piuttosto pazzesco questo giovedì! Il giorno dopo il giorno di riposo, il Conti Groupama-FDJ anzi ha mantenuto la parola data e fatto un bel pasticcio nella salita del Santuario di Valmala, salito fin dall’inizio. All’origine della fuga di 6 – di cui 4 dei suoi piloti con Gregorio, Martinez, Thompson e germani – che ha contato più di due minuti nel girone maglia rosa Leo Hayter, la formazione francese non è potuta arrivare fino in fondo e ha visto un gruppo organizzato rientrare a 26 km dal traguardo. Quello che segue è un gruppo di cinque attaccanti che escono e si giocano la vittoria a Peveragno, finalmente ottenuta in volata da Gelder prima Sergio Meris (Colpack Ballan) e Simone Dalby (Uno-X). Quindi nessun cambiamento in generale, ma una bellissima giornata in bicicletta!

Colpo di forza magistrale dei Conti Groupama-FDJ, Leo Hayter in difficoltà

Questa 5a tappa tra Busca e Peveragno, lunga 146,6 km, ha offerto un percorso atipico a priori destinato agli avventurieri, con la difficile salita del Santuario di Valmala (10,9 km al 7,5%) da fare quasi dall’inizio, tanto che il resto del palco era molto più piatto. Potevamo quindi aspettarci di vedere una grande fuga uscire forte in salita, ma questo senza contare sulle ambizioni del Conti Groupama-FDJ. Quest’ultima aveva avvertito che avrebbe cercato di minare il chiaro dominio del capo del generale Leo Hayter (Hagens Berman Axeon), e ha approfittato di questa partenza in salita per agire!

Fin dall’inizio, i 5 corridori della squadra francese hanno fatto saltare in aria il gruppo e la maglia rosa non è riuscita a tenere il passo! Un gruppo di 6 fugge, con ben 4 membri della riserva Groupama-FDJ : Romain Gregorio, Lenny Martinez, Ruben Thompson e Lorenzi Germani sono accompagnati solo da Lorenzo Milesi (Team di sviluppo DSM) e Felix Engelhardt (Tirol KTM Cycling Team), 10° assoluto. Dietro è una disfatta, e il distacco cresce rapidamente, arrivando fino a 2’30” dopo oltre 50 km di gara! Il gruppo principale prende tempo per riorganizzarsi, prima che i compagni di squadra di Leo Hayter e 3° assoluto Lennert van Eetvelt (Lotto Soudal U23) finalmente al via.

Il gruppo si riorganizza e rientra, un gruppo di 5 primavere regolate in volata da Gil Gelders!

Inizia quindi una vera cronometro a squadre. Ma logicamente su un percorso molto scorrevole, il gruppo di testa ha visto gradualmente diminuire il proprio vantaggio. Il divario scende anche a meno di un minuto mentre entriamo negli ultimi 50 chilometri. Lo stallo sembra essere perso Gregorio, Martinez e consorte, e questo tentativo completo di brio finirà sicuramente con una pugnalata in acqua. Inoltre, il secondo assoluto si alza in testa per proteggersi e non sprecare altre energie, mentre il suo compagno di squadra italiano Lorenzo Germani lo invoglia a partire da solo. Ma niente ha aiutato, a 26 terminali dal traguardo, tutti sono stati presi e il gruppo è tornato compatto.

Sul circuito finale di una quindicina di chilometri, percorsi 3 volte e comprendente la salita del Pilone del Colletto (1,3 km al 4,4%), alcuni corridori provano a tornare all’attacco, senza successo. Il gruppo è raggruppato quando ci si avvicina all’ultimo giro. Un gruppo riesce quindi a liberarsi con Hannes Wilksch (DSM-Team), Simone Dalby (Uno-X), Xabier Berasategi (Laboral-Kutxa), Gil Gelders (Bingoal Salse Pauwels WB) e Sergio Meris (Colpack Ballan). Hannes Wilksch poi si isola e conta 12″ sugli inseguitori a 5 km dal traguardo, mentre il gruppo segue a 26″. Il tedesco, 7° assoluto, viene finalmente raggiunto sotto bandiera rossa. Finalmente è il belga Gil Gelders chi vince nello sprint davanti Sergio Meris e Simone Dalby !

articoli Correlati

ultimi post