I Panthers stanno facendo come gli inglesi contro l’Italia (4-0)


Belgio – Italia 4-0

Belgio: Sotgiu, Brasseur, Vanden Borre, Hillewaert, Puvrez, Gerniers, Nelen, Englebert, Raye, Ballenghien, Struijk, poi Duquesne, De Mot, Leclef, Rasir, Vandermeiren, Versavel, Picard..

Italia: Oviedo, Montserrat, Maldonado, De Biasi, Teddy, Carta, Aguirre, Bugliese, El.Oedo, Pesina, Bois Moroni, Fernandez, Loreto, Di Mauro, Dalla Vitoria, Sarnari.

Riferimenti: Mmes A. Bogolyubova (Rus) e Y. van Slooten (Hol).

carte verdi : 21e Leclef

Bersaglio : 23 Balingen (1-0); 34 raggi (2-0); 51° Parola su PC (3-0); 54 Ballingen al computer (4-0).

Fin dall’inizio della partita, i Panthers si lanciarono verso la porta difesa da Montserrat e investirono parte del territorio italiano. Tanta pressione e possesso, ma pochi tiri. Balingen tenta la fortuna dopo 3 minuti ma risponde all’ultimo minuto. Il tiro più pericoloso arriva da un calcio d’angolo di Michel Strwick, ma Montserrat – che difendeva la porta di Daring nella nostra competizione nazionale – deviò il piede in un calcio d’angolo. Dopo meno di un minuto di riposo, Amber Ballingen è stato lanciato in profondità, ma Montserrat è uscito per incontrarlo e miracolosamente è scivolato fuori dalla portata del nostro attaccante.

Il 17, i Panthers ottengono il loro primo PC, il primo nel torneo, ma il tiro di Vanden Borre viene bloccato. Il match prosegue a metà campo salvo qualche rara incursione italiana. Su uno di loro, Pauline Licliffe ha ricevuto una carta verde per interferenza illecita. Subito dopo essere tornato in partita, Michele Struic è riuscito in uno slalom molto bello sul circuito italiano. Questa volta Vanden Bure ha finto un tiro prima di aprire Balingen al secondo (1-0). meritatamente!

READ  "Il nostro allenatore merita un soggiorno dignitoso" - Info Sport - Sci

I belgi non si sono fermati qui e sono stati costretti a usare un terzo PC, ma questa volta il tiro diretto di Vanden Bury non è stato un problema per Montserrat. I Reds insistono su un veloce contropiede sulla sinistra e Versavel manda in cross piccolissimo. E prosegue: Con 90 secondi di riposo i Panthers forzano un quarto computer, proviamo a rifare il primo gol, ma stavolta un difensore italiano respinge la linea.

Insomma, nonostante il predominio schiacciante, i belgi hanno segnato un solo gol nel primo tempo.

Migliora rapidamente quando riprendi. Su una palla avversaria, Abi Ray recupera una palla in testa al cerchio e la tira. Montserrat, che potrebbe essere la sua vista, è rimasto stordito e ha lasciato scivolare la palla tra le sue gambe (2-0).

Il gioco continua su una strada a senso unico. Vandermeiren, anche lui ben piazzato in testa al cerchio, aggiusta un touchdown di rovescio. Gli italiani attraversano il centrocampo una volta ogni cinque minuti e nessuno dei portieri belgi, che continuano a ruotare ogni quarto nella gabbia belga, ha toccato palla. Alex Gerniers pensava di aver segnato 3-0 ma il gol è stato annullato per la palla alta. Alla luce del fischio del terzo quarto, Judith Vandermeeren si insinua bene nel circuito, ma il suo tiro non ha il potere di allarmare Montserrat.

L’ultimo quarto è iniziato con un colpo di fortuna per l’Italia: un superbo rovescio di Balingian ha colpito la traversa e Montserrat è stato praticamente picchiato. Un punteggio di 3-0 rifletterebbe meglio il volto della partita. La Bruxelloise de la Gantoise ci riprova due minuti dopo, ma il suo tiro fallisce sulla sponda. Mancano 9 minuti quando il Belgio impone il quinto computer, il primo dalla fine del primo tempo. Vanden Bury lo gioca contro France de Mott (3-0). Rimangono 9 minuti da fare oltre all’inglese. Raser tira in porta, la palla viene bloccata e arriva a de Mott che fa oscillare, ma Montserrat reagisce con il piede.

READ  Premier League | Il presidente della Federcalcio europea (UEFA) afferma che i club dissidenti devono cedere

Sentiamo che c’è un gol nell’aria e che il 4-0 cade al 54′ sul sesto computer belga: dorme nell’alcova di Amber Ballenghien, che Alexander Hendrix non avrebbe rinnegato (4-0). Così i belgi si uniscono agli inglesi nella differenza reti, che potrebbe avere un suo significato nella classifica finale. Nel processo, rinunciano al primo PC del gioco, portando a un secondo, ma il palcoscenico chiaramente non è pronto per Transalpines. Manchiamo il punteggio di 5-0 quando Nylin, dopo un primo passaggio, ha ricevuto la palla a un metro dalla porta vuota e l’ha tirata… tra le nuvole! Sembra più facile dirlo.

Ci credevamo ancora quando i Panthers espulsero un settimo PC nel penultimo minuto, ma il tiro di Vanden Bure fu ignorato. Mancano 25 secondi alla caduta dell’ottavo computer. Ma il tiro piatto di Nellie si perde nelle ghette di Montserrat. Quindi restiamo sul 4-0, stesso punteggio inglese, lasciando aperte tutte le opzioni.

You May Also Like

About the Author: Fina Lombardi

"Fanatico della cultura pop. Ninja zombi estremo. Scrittore professionista. Esperto di Internet".

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *