Search
  • Home
  • Riguardo a noi
  • DMCA
  • Modulo di Contatto
  • politica sulla riservatezza
  • Politica editoriale
BarSport.Net mondo di notizie completo
  • Home
  • Riguardo a noi
  • DMCA
  • Modulo di Contatto
  • politica sulla riservatezza
  • Politica editoriale
Home Divertimento Dietro l’oscura leggenda di Caravaggio
  • Divertimento

Dietro l’oscura leggenda di Caravaggio

Drina Lombardi
-
Dicembre 15, 2022
0
Dietro l’oscura leggenda di Caravaggio



Riservato agli abbonati

Caravaggio riporta in vita l’artista nel cinema. Un’indagine sulla vita avventurosa del glorificato e dannato “Pittore dei Pittori”.





Di Victoria Jairin

Ombre e luce.  Michelangelo Merisi, meglio noto come Caravaggio (1571-1610), è stato interpretato da Riccardo Scamarcio, nel film di Michele Placido.

Ombre e luce. Michelangelo Merisi, meglio noto come Caravaggio (1571-1610), è stato interpretato da Riccardo Scamarcio, nel film di Michele Placido.

pubblicato in 15/12/2022 alle 08:30
– la media 15/12/2022 alle 14:39

mi iscrivo a 1 euro primo mese


MMa tu chi sei, Michelangelo Merisi? L’illustratore raramente fa scorrere così tanto inchiostro e raramente i puzzle sono tenuti molto scuri. Un uomo glorioso e raro, un sovversivo e un pio, un assassino e un buon samaritano, sempre in fuga e protetto dai potenti, un genio animato da un profondo desiderio di snaturare i simboli del suo tempo, un rivoluzionario diviso tra salvezza e l’abisso, la trascendenza e l’umanità del profondo? Certo, Caravaggio (1571-1610) fa parte di tutte queste cose e non può essere facilmente afferrato. Nicolas Poussin, sopraffatto dal disgusto, gridava davanti a lui La morte della Vergine : “Quest’uomo è venuto per uccidere il dipinto!” Per tutta risposta, Caravaggio ribatterà durante uno dei suoi processi: “Sto cercando la verità!”

leggenda nera…


Sostengo

Offerte esclusive: -50% nel primo anno

Patto / SP – Bridgman Images (x2) – Luisa Carcavale / SP (x3) – Wikimedia Commons / Public Domain

Bollettino culturale

Sondaggi, decodifica, selfie, tendenze… Ogni mercoledì ricevi le notizie culturali della settimana per non perderle.

La redazione di Le Point ti consiglia

Drina Lombardi

“Analista. Creatore. Fanatico di zombi. Appassionato di viaggi. Esperto di cultura pop. Appassionato di alcol”.

Previous article Si lamenta di dolore ai testicoli e l’esame rivela “vermi danzanti” nello scroto
Next article Una rete prevalentemente italiana, gestita dall’intelligence del Qatar e marocchina
Drina Lombardi
"Analista. Creatore. Fanatico di zombi. Appassionato di viaggi. Esperto di cultura pop. Appassionato di alcol".

LEAVE A REPLY Cancel reply

Please enter your comment!
Please enter your name here
You have entered an incorrect email address!
Please enter your email address here

© Newspaper WordPress Theme by TagDiv