Il Camp Nou è lo stadio della squadra di calcio del Barcellona, il più grande stadio della Spagna e il secondo in Europa per capienza. È stato inaugurato il 24 settembre 1957 e ha una capacità di 99.354 spettatori. Se avete intenzione di assistere a una partita di calcio al Camp Nou, ecco alcuni consigli che vi aiuteranno a ottenere il massimo.
Parleremo anche di come assistere a una partita al Camp Nou, di come acquistare i biglietti, di (3 consigli prima vs. 3 consigli dopo) e di una serie di altre domande che vengono in mente quando si parla del Camp Nou.
Come assistere a una partita al Camp Nou?
L’esperienza di assistere a una partita al Camp Nou è unica. L’atmosfera allo stadio è incredibile, perché i tifosi del Barcellona sono molto appassionati. Se siete tifosi del Barcellona, allora dovete assolutamente provare l’emozione di assistere a una partita al Camp Nou, tenendo conto dei seguenti consigli.
Senza dubbio la prima e più importante cosa è arrivare in anticipo. Il Camp Nou apre due ore prima del calcio d’inizio, quindi è un buon momento per bere un bicchiere di birra in uno dei bar intorno allo stadio, o semplicemente per passeggiare ed esplorare il posto.
In secondo luogo, sedetevi nelle tribune inferiori: le tribune inferiori offrono la migliore vista sul campo, e in più sarete più vicini all’azione. Infine, ma non meno importante, mantenetevi idratati, indossate abiti comodi e buone scarpe, poiché potreste stare in piedi per un periodo di tempo prolungato.
Come acquistare i biglietti per una partita al Camp Nou?
Ci sono diversi modi per acquistare i biglietti per le partite del FC Barcelona al Camp Nou. Di seguito sono riportati alcuni dei metodi più diffusi.
Attraverso siti di vendita sicuri come www.hellotickets.it: questo è forse il modo più semplice per acquistare i biglietti.
È sufficiente visitare la sezione del sito dedicata alla vendita dei biglietti e selezionare la partita desiderata. Da qui è possibile selezionare i posti desiderati ed effettuare il pagamento attraverso una piattaforma.
Alle biglietterie dello stadio: un’altra opzione semplice è quella di recarsi alle biglietterie dello stadio il giorno della partita. Tuttavia, va notato che questo metodo non garantisce sempre la disponibilità dei biglietti, quindi è consigliabile arrivare con largo anticipo.
3 consigli prima e 3 consigli dopo, per assistere a una partita al Camp Nou
Se avete intenzione di venire a vedere una partita o di visitare il Camp Nou, dovreste considerare i seguenti suggerimenti:
Prima:
Il soggiorno: se la vostra visita a Barcellona è finalizzata ad assistere a una partita al Camp Nou, tenete conto che le partite possono essere spostate dal sabato alla domenica o spostate al martedì, mercoledì o giovedì. Per questi motivi vi consiglio di programmare 2 o più giorni di soggiorno supplementare. Il Club non effettuerà alcun rimborso in caso di impossibilità di adattamento.
Come arrivare: Per raggiungere il Camp Nou ci sono diverse opzioni di trasporto (Metro L3, L5, L9S) (Treno R2S, R3, R4) (Autobus: D20, H8, L97, V1). E se non vi sentite sicuri, potete usare l’app Moovit: https://moovitapp.com/. È l’app gratuita per il trasporto pubblico numero 1 al mondo.
Se andate in auto privata: se decidete di andare in auto, vi consigliamo di arrivare almeno due ore prima della partita per trovare un parcheggio in anticipo.
Dopo la partita:
Come lasciare lo stadio: quando i giocatori tornano negli spogliatoi è il momento di lasciare lo stadio. Per evitare la marea umana che si dirige verso lo stadio, se siete accompagnati da bambini, vi consigliamo di aspettare un po’ che le uscite si liberino.
Vietato fumare nello stadio: se siete fumatori, vi ricordiamo che durante i festeggiamenti o al bar è severamente vietato fumare.
Evitare lo shopping emotivo: Evitate di acquistare souvenir nel negozio dello stadio, non perché siano di scarsa qualità, ma perché probabilmente vi costeranno di più che acquistarli su Amazon, meglio investire il vostro tempo e denaro visitando il Museo del Barcellona Football Club e il resto delle strutture.
“Pluripremiato studioso di zombi. Professionista di musica. Esperto di cibo. Piantagrane”.