56 opere concorreranno al 17° Festival del Cinema Sardo, il Premio Internazionale per il Film d’Animazione e d’Animazione, che si svolgerà ad Alghero dal 27 settembre al 2 ottobre.
E’ il risultato della selezione operata in queste ore da una commissione di valutazione che, sotto la direzione del direttore artistico della galleria, Luca Raffaelli, ha perquisito oltre mille opere pervenute e un elenco di finalisti, rispetto ai cinquanta originali. titoli. Come spiega Raffaelli, la selezione è stata “particolarmente complicata per l’alto livello qualitativo dei film in nomination, sottolineato dalla necessità di accettare più opere del previsto”.
Dei 56 cortometraggi in concorso al Sardinia Film Festival 2022, diciassette sono i primi e sedici provengono da scuole internazionali di cinema d’animazione. Sono ventidue i paesi nel mondo con le proprie case di produzione, tra cui la Francia è la più rappresentata con tredici opere, seguita dall’Italia con otto opere e dalla Germania con quattro. Sono tre le coproduzioni in concorso: una franco-belga, una franco-giapponese e una tra Slovenia, Germania e Francia.
Tutte le opere di proiezione saranno prime assolute sarde, realizzate in inglese e italiano oltre che nelle lingue dell’isola (sardo in qualsiasi forma, tabarchino, catalano) o, se in altre lingue, con traduzione in italiano o inglese.
La novità assoluta della 17° edizione del Sardinian Film Festival, diretta dal produttore e regista Christian Jesdic e organizzata da Synclop Sassari, è la sezione speciale dedicata ai film d’animazione: quattro film selezionati dalla giuria tecnica saranno proiettati nei giorni del festival e in uno gareggiano nella propria sezione. Tutte le dimostrazioni, gli eventi di accompagnamento e le masterclass si svolgeranno nel Convento di San Francesco, nel cuore del centro storico di Alghero.
Il Sardinian Film Festival è organizzato in collaborazione con le principali realtà nazionali del settore, ASIFA – Associazione Italiana Film d’Animazione e Animazione, e con il supporto di un gruppo di validi partner attualmente formato dall’Assessorato Regionale alla Cultura del Sardo Sardo Fondazione, Sardegna Film Commission, Edison e Sella & Mosca.
“Jogador. introverso. Problemi del risolutore. originatore. pensatore. Evangelista della comida de toda la vida. Difensore dell’alcol.
“Analista. Creatore. Fanatico di zombi. Appassionato di viaggi. Esperto di cultura pop. Appassionato di alcol”.