Conoscenza di fronte al segreto del mondo

Conoscenza di fronte al segreto del mondo

La scienza mette alla prova Dio?

di Francois Yves

Salvatore, 186 pagine, 18 euro

Senza dirlo esplicitamente, questo piccolo libro risponde a Michel-Yves Bollorie e Olivier Bonacis che hanno entrambi realizzato il loro ultimo lavoro. Dio e la scienza sono prove (Guy Tridaniel, 2021, 577 pagine, 24 euro), ha causato problemi ad alcuni e false speranze ad altri. Il libro in questione cerca di presentareProve dell’esistenza di Dio, moderno, chiaro, razionale, interdisciplinare, obiettivo per affrontare l’universo pIl “. Soggetto impressionante, 100.000 copie vendute con un ottimo supporto di marketing… Prova di esso.

A questo ha risposto François Effie, gesuita e fisico “È più complicato di quanto sembri.” Lungi dall’essere positivo – peraltro il titolo del suo articolo è punteggiato da un punto interrogativo – l’autore che è anche caporedattore della rivista studifai domande su “Presenza di Dio”prima della decodifica “Teorie (studiosi) il nuovo “. Poi si chiede se “Scienza e fede possono dialogare”. Credere: “Non credo che mescolare le specie sia un bene per entrambe le parti. Se la scienza ponga domande più fondamentali di quanto si pensasse un secolo fa è una cosa, se dimostri l’esistenza di Dio o l’importanza della religione è un’altra”. C’è scritto nel preambolo.

Nessuna prova, solo segni

Lo ricorda François Yvy, riprendendo l’evoluzione temporale della meditazione sull’esistenza di Dio “Se non ci sono — e non possono in linea di principio esistere — ‘prove’ formali e definitive dell’esistenza di Dio, si può comunque trovare la prova della sua esistenza”. Una riflessione che passa ovviamente per Tommaso d’Aquino, al quale “Perciò c’è un essere intelligente per mezzo del quale tutte le cose naturali sono disposte al loro fine, e questo essere è ciò che chiamiamo Dio”.

Parallelamente al progresso teologico, la scienza si dispiega gradualmente, scontrandosi con gli stessi misteri. Così, a sua volta, Voltaire lo enfatizzerebbe poeticamente: “L’universo mi imbarazza e non riesco a immaginare che questo orologio esista e non abbia un orologiaio.” L’autore evoca poi le successive e complesse teorie del progresso scientifico che si confrontano con due questioni principali: l’origine del mondo e l’intervento “miracoloso” di Dio nel corso delle cose umane. È andato, “Non possiamo vedere l’inizio dell’universo, lo estrapoliamo solo da ciò che sappiamo. Più ci si avvicina, più è difficile arrivarci”.. L’autore gesuita fa riferimento a una figura di tutela: “Il rigore intellettuale di Albert Einstein non gli ha impedito di essere turbato dal mistero del mondo”.

Due volte per il dialogo

Ciò che è senza dubbio importante sta in questo dialogo bidimensionale che porta i loro occhi sul mondo così com’è: L’emergere di una scienza indipendente non pregiudica il riconoscimento di Dio Creatore, François Effie continua. Ogni dominio ha il suo spazio di validità, che non deve essere superato. Ma, al contrario, sarebbe un peccato non approfittare della pluralità di approcci allo scienziato, scientifico, filosofico, teologico e poetico. »

Un testo cautelativo, che termina con un’intervista tra l’autore e il fisico Etienne Klein, quest’ultimo insiste ancora: “Affermare che Dio esiste scientificamente sarebbe anche ingenuo per la scienza stessa. (…) Ciò significa che avrebbe completato la sua intera costruzione a tal punto da essere in grado di identificare tutte le domande davanti a noi, comprese quelle non scientifiche. »

You May Also Like

About the Author: Malvolia Gallo

"Appassionato di alcol. Piantagrane. Introverso. Studente. Amante dei social media. Ninja del web. Fan del bacon. Lettore".

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *