venerdì, Maggio 9, 2025
sportPierra Menta 2022 - Risultati - Vittoria Italia - Info sportive -...

Pierra Menta 2022 – Risultati – Vittoria Italia – Info sportive – Sci

-

Beira Menta 2022

Segui in diretta e tutti i risultati sono qui

(Scegli il giorno della gara nell’elenco)

mercoledì 9 marzo

Era prevedibile e prevedibile e non ha deluso. Nonostante ci siano rivali nel circuito internazionale, francese e Svezia formano una formidabile coppia al Beira Menta.

Battere la concorrenza a favore della vittoria di squadra: questo è ciò che spinge questi due talentuosi concorrenti. Dopo un inizio clamoroso, Gachet-Mollaret e Alexandersson hanno entrambi preso il comando della gara e non l’hanno mai mollato.

Dopo 2:46:04 di gara, il duo franco-svedese ha conquistato la vittoria con un comodo vantaggio di 17 minuti sugli inseguitori. “Siamo molto felici e spero che continui così per tre giorni”. Axel Gachet Molarit ha detto:

Le prime 3 donne / Fase 1

1. 181 Molarite Axel / Alexanderson-Tov 2:46:04

2. 182 Tomatis – Katia / Valmasoy – Martina 3:03:00

3. 184 Bonnell Candice / Laura Deblanch 3:05:26

Determinati a confermare il loro status di candidati, i pattinatori Beaufortine Xavier Gachet e William Bon Mardion hanno stabilito il proprio ritmo dall’inizio della gara.

Dopo una partenza particolarmente veloce e una salita stratosferica al Col de Lavoet, due residenti del club Arèches-Beaufort guidano la corsa. Sia Gachet che Bon Mardion sono formidabili sulle piste, facendo parlare l’esperienza da sé e gradualmente si allontanano dal loro inseguitore.

Dopo un 2:15:10, Gachet e Bon Mardion hanno vinto nella prima delle mitiche quattro tappe di Pierra Menta.

Primi 3 uomini / Fase 1

1 giacca-Xavier/Bon Mardion-William 2:15:10

2. 2 Edalene Mathieu / Buscaque-Michel 2:17:08

3. 3 J. Borgada-Kilian / Hermann-Jacob 2:20:04

Giovedì 10 marzo

Axel Gachet Molarite e Tove Alexanderson in “Boss”

Dopo la prima fase che non ha lasciato spazio a dubbi, le Beira Menta Super Ladies sono all’altezza della loro reputazione piazzandosi ancora una volta al primo posto durante questa seconda fase.

Finiscono addirittura 17° in Scratch tagliando il traguardo in 3h36’26”. La domanda non è più se raggiungeranno il primo posto, ma piuttosto quale divario li separerà dai loro concorrenti…

Le prime 3 donne / Fase 2

1. Molarite Axel / Alexanderson-Toff 3:36:26

2. BONNEL-LORNA / JAGERCIKOVA-MARIANNA 3:58:15

3. TOMATIS-KATIA / VALMASSOI-MARTINA 4:01:37

Dopo essere partiti sotto il sole di Pofortin alle 7:30, i corridori hanno sventato le aspettative dell’organizzazione presentandosi alle 7:50, nel cuore del paese, per una veloce traversata.

Campanelli alla mano e sorrisi sulle labbra, residenti e spettatori della 36a Beira Mienta hanno riscoperto la loro storica gara, quella che rinforza il corpo e regala allo sci le più grandi gioie dell’alpinismo.

Lo spirito di Pierra Menta era lì, con tutta la cordialità e la genuinità che lo contraddistinguono.

I vincitori della giornata precedente, Xavier Gachet e William Bond Mardion, hanno ceduto il posto agli italiani Matteo Eydallin e Michele Boscacci che hanno tagliato il traguardo in 3h01’26” conquistando così il primo posto sul podio.

Kilian Journet e Jacob Hermann hanno fatto una grande prestazione quando hanno tagliato il traguardo al secondo posto dopo 3 ore e 3 minuti e 38 pollici di sforzo. Kilian conferma così la sua imponente rimonta su Beira Menta conquistando il secondo posto con il compagno Jacob Hermann.

Solo 7 secondi separano il duo Jornet/Hermann ei rappresentanti del Team Arêches-Beaufort quando Bon Mardion e Gachet hanno tagliato il traguardo in 3h03’45.

Matteo Idalin, 5 volte vincitore del Premio Beira Menta “E’ stata una gara molto lunga, 3.000 metri, è stata una lotta dura, soprattutto sulle ultime piste. Abbiamo fatto del nostro meglio per vincere pochi minuti, abbiamo lottato per pochi secondi. Ancora due giorni alla fine è molto dura .”

Primi 3 uomini / Fase 2

1. Idaline Mathieu / Buscaque-Michel 3:01:26

2. Jornet Borgada – Kilian / Hermann – Jacob 3:03:38

3. Giacca-Xavier / Bon Mardion-William 3:03:45

Venerdì 11 marzo

La piattaforma appartiene a loro e il posto degli eroi li aspetta. Axel Gachet-Mularet e Tove Alexandersson hanno vinto ancora una volta questa terza tappa con il tempo di 2:54:26.

Volano al di sopra della concorrenza, senza lasciare dubbi sul risultato di domani, che sarà l’ultima giornata della Pierra Menta.

Le 3 migliori donne / Passaggio 3

1. Molarite Axel / Alexanderson-Toff 2:54:26

2. FORSBERG-EMELIE / ALBON-HENRIETTE 3:09:37

3. Bonnell-Lorna / Jagersikova-Mariana 3:10:23

Questa terza giornata ha scandito la tanto attesa tappa del Grand Mont, leggendaria vetta del Pofortan.

Nonostante gli italiani Matteo Eydallin e Michele Boscacci rimangano in testa alla classifica generale, non hanno potuto fare meglio del duo Mathéo Jacquemoud e SamuelEquy che sono riusciti a vincere questa terza tappa della Pierra Menta dopo 2 ore, 21 minuti e 43 minuti.

Il primo posto è occupato dalle coppie che sono state ogni volta diverse dall’inizio della gara. Incredibile tensione, suspense ed eccitazione per tutti gli spettatori.

Il duo formato da Kilian Journet e Jacob Hermann rimane inflessibile prendendo il terzo gradino del podio così come nella classifica generale. Il duo spagnolo/austriaco ha mostrato proporzioni impeccabili.

Il duo francese William Bon Mardion e Xavier Gachet ha perso secondi dopo che quest’ultimo è caduto in pista. Una caduta che gli è valsa il quarto posto in scena dopo due ore, 26 e 28 pollici di corsa. La popolazione locale è ancora al secondo posto nella classifica generale.

Primi 3 uomini / Fase 3

1. Jaquimud-Mathew/Ekwe-Samuel 2:21:43

2. Idalene Mathieu / Buscaque-Michel 2:21:47

3. Jornt Borgada-Kilian / Hermann-Jacob 2:22:18

PMA.jpg

Sabato 12 marzo

Axel Gachet Molret e Tove Alexanderson: I grandi campioni del Beira Menta, non c’è dubbio che l’obiettivo sia stato raggiunto.

Mentre Axelle e Tove erano rivali durante le gare internazionali, ora era chiaro che sapevano come unire le loro forze, gambe ed esperienza per vincere tutte le tappe.

Questo fantastico tandem femminile arriva al primo posto nella categoria femminile e sale persino al 19° posto assoluto.

Le 3 migliori donne / Passaggio 4

1. Molarite Axel / Alexanderson-Toff 2:29:05

2. Tomatis – Katia / Valmasoy – Martina 2:44:20

3. Bonnell-Lorna / Jagersikova-Mariana 2:46:00

Quest’ultima giornata si è svolta sotto il timido sole, ma è stata accompagnata dall’entusiasmo e dalla gioia di oltre 3.000 spettatori accorsi in massa alla funivia della Grande Montt per essere più vicini a questa prova finale.

Un’atmosfera eccezionale è ora l’identità di Pierra Menta. Tutti, sostenitori e volontari si riuniscono per celebrare l’incredibile alpinismo dello sci e per fare il tifo per gli atleti che rendono questa gara così straordinaria e così degna del Tour de France.

Così sono stati gli italiani Michele Bosacci e Matteo Idalin ad aggiudicarsi questa versione di Pierra Menta, la 19° vittoria italiana.

L’ultima volta, il duo ha vinto la Pierra Menta dopo che Kilian Journet è caduto durante un touchdown finale. Quindi è un assaggio di vittoria!

Sole, sudore e sorrisi, i locali Xavier Gachet e William Bon Mardion sono scivolati al secondo posto, a soli tre minuti di vantaggio dai loro rivali italiani.

Dopo la difficile tappa di ieri, entrambi erano ansiosi di finire la gara ed erano felici di ritrovare i propri cari e i propri figli al traguardo. Questa tappa è stata intensa per lo spagnolo Kilian Journet che ha lottato fino alla fine per seguire il compagno di squadra Jacob Hermann.

Potranno celebrare con dignità il ritorno di Killian alle competizioni.

Dopo 4 anni di assenza, l’implacabile Kilian ha dimostrato a tutti di non aver perso nulla del suo talento. Ritirandosi dallo sport, Mathieu Jacquemod e Samuel Ecke hanno vinto la tappa della giornata con facilità e ora ammettono di non vedere l’ora che arrivino le Olimpiadi.

Primi 3 uomini / Fase 4

1. Jaquimud-Mathew/Ekwe-Samuel 2:05:31

2. Giacca-Xavier / Bon Mardion-William 2:06:34

3. Idalene Mathieu / Buscaque-Michel 2:08:03

Top 3 classifiche generali per le donne

1. Molarite Axel / Alexanderson-Toff 11:46:01

2. ITTOMATIS-KATIA / VALMASSOI-MARTINA 13:00:17

3. BONNEL-LORNA / JAGERCIKOVA-MARIANNA 13:06:18

Classifica generale dei primi 3 uomini

1. Idalene Mathieu / Buscaque-Michel 9:48:24

2. Giacca-Xavier / Bon Mardion-William 9:51:57

3. JORNET BURGADA-KILIAN / HERRMANN-JAKOB 9:54:38

articoli Correlati

ultimi post